I cambiamenti climatici colpiscono anche il fieno: raccolta ritardata e produzioni in calo. Coldiretti Mantova: produzioni -10% e prezzi di mercato inferiori al 2018.
I cambiamenti climatici colpiscono anche il fieno, con una raccolta ritardata e produzioni meno abbondanti. Coldiretti Mantova stima un calo medio delle rese in campo intorno al 10%, pur rimanendo invariata la qualità del prodotto.
Ritardi nella raccolta e produzione in calo
Nell’area dei prati stabili, Fabio Mantovani, vicepresidente di Coldiretti Mantova e allevatore di bovine da latte a Goito, accusa il meteo pazzo di maggio come prima causa di ritardi stagionali.
“Il primo taglio è slittato di oltre 25 giorni – ricorda Mantovani -. Poi abbiamo recuperato quasi completamente i ritmi di sfalcio e adesso sto ultimando il quinto taglio del prato”. La qualità c’è, prosegue Mantovani, “ma la produzione è diminuita del 10% circa”.
Gabriele Gorni Silvestrini, produttore di latte di Rodigo e presidente della Latteria Sant’Angelo di Campitello conferma il trend anche per l’area centro-orientale della provincia. “Abbiamo recuperato sul calendario – dichiara – ma siamo stati penalizzati dal primo sfalcio, completamente slittato di un mese. Questo ha inciso con un calo produttivo stagionale del 10 per cento”.
lascia un commento Cancella risposta